CHI SIAMO
La nostra storia
Era la fine del 2009 quando Simone Daniele Musolino, il fondatore del Centro Revisioni Musolino, apre a Leinì l’attività che fino a quel momento era solo un’idea, un desiderio, dovuto al fatto che le Revisioni dei Veicoli erano la sua professione (come dipendente) da anni, avendo conseguito l’Attestato di Responsabile Tecnico Revisioni (ora Ispettore delle Revisioni) nel 2006. Dopo qualche mese di messa in ordine dei locali e posa delle attrezzature, dopo tutte le pratiche burocratiche previste, finalmente a Gennaio 2010 arriva l’Autorizzazione ad esercitare l’attività di Centro Revisioni Auto e Moto (ora Centro di Controllo). Inizia l’avventura!
Simone lavora da solo per riuscire ad avviare l’Attività e piano piano impegnarsi a ripagare tutti gli investimenti. A fine 2013 il Centro, ormai avviato, si trasferisce nell’attuale sede, sempre a Leini, in Via Valletta 46, un locale più adatto alle esigenze, ampio, lucente. Poco dopo il trasferimento, per mantenere sempre al meglio il servizio offerto ai clienti, visto che offriamo servizio di Revisioni Auto e Moto sul momento e senza prenotazione, a fine 2014 arriva Valentina a lavorare nel centro, la moglie di Simone, fino al 2018 anno nel quale entra nella società con una quota capitale. Nella costante ricerca di migliorare e di essere sempre competitivi, a inizio 2019 un professionista inizia a collaborare con il centro: Francesco, anche lui Responsabile Tecnico Revisioni (ora Ispettore delle Revisioni), infine nel 2021 arriva Luisa per il front office e siamo qui a fare la differenza! Provare per credere! Vi aspettiamo !!
Come funziona
Senza prenotazione
La revisione viene eseguita sul momento, senza bisogno di appuntamento. Basta presentarsi e ci occuperemo subito del tuo veicolo!
Tempo revisione: circa 30 min
Il tempo medio di attesa è di circa 30 minuti. Nel frattempo, puoi rilassarti nella nostra sala d’attesa leggendo un giornale o gustando un buon caffè.
Tariffa ministeriale: 79,02€
Applichiamo esclusivamente la tariffa ministeriale, senza costi aggiuntivi. Prima di iniziare la revisione, effettuiamo gratuitamente un controllo preliminare del veicolo per garantire la massima trasparenza e sicurezza.
Orario continuato
Ti consigliamo di presentarti entro un’ora prima della chiusura per assicurarti di poter effettuare la revisione.
Collaborazioni con profesisonisti
Lavoriamo in sinergia con meccanici, elettrauti, carrozzieri, gommisti, concessionarie e rivenditori.
FAQ
Domande generali
Hai delle domande sulla revisione? Trova le risposte qui di seguito!
Perché la revisione è un obbligo di legge?
La revisione delle auto e delle moto è un controllo periodico obbligatorio per legge (articolo 80 del Codice della Strada) che serve a verificare le condizioni di sicurezza, efficienza e rispetto delle normative ambientali di un veicolo.
Ogni quanto va fatta la revisione?
La prima revisione deve essere effettuata 4 anni dopo l'immatricolazione del veicolo, mentre le successive revisioni devono essere effettuate ogni 2 anni.
I veicoli in servizio pubblico devono fare la revisione ogni anno (taxi, ncc, CRI CC VdF Polizia, ecc)
Quando scade la revisione?
la revisione scade al quarto anno dalla PRIMA immatricolazione, lo stesso mese della prima immatricolazione.
Le successive revisioni scadono due anni dopo la precedente revisione, lo stesso mese della precedente revisione.
Quanti giorni di tolleranza ci sono per la revisione auto e moto?
Non esiste alcun periodo di tolleranza per la revisione scaduta. Deve essere effettuata entro l'ultimo giorno del mese in cui è stata eseguita l’ultima revisione. Ad esempio, se l'ultima revisione è stata effettuata il 10 luglio, la successiva dovrà essere eseguita entro il 31 luglio.
Come portare il veicolo a fare la revisione se è scaduta?
Se la revisione è scaduta, il veicolo non può circolare su strada, salvo che per recarsi presso un centro di revisione. È necessario avere con sé un appuntamento prenotato; chiamaci e te le invieremo via mail.
Quanti punti tolgono per revisione scaduta?
La mancata revisione non comporta la decurtazione di punti dalla patente.
Quali sono le sanzioni per mancata revisione?
La sanzione è da 173€ a 694€. In caso di recidiva, la sanzione può raddoppiare, in alcuni casi può essere ritirata la carta di circolazione.
Cosa viene controllato durante la revisione?
Durante la revisione il veicolo viene controllato in diversi aspetti tra cui:
- Corrispondenza tra numero di telaio, targa e codice motore con le informazioni riportate sulla carta di circolazione.
- Efficienza impianto frenante
- Misurazione gas di scarico
- Clacson e rumorosità
- Fanaleria e luci
- Sterzo, sospensioni e pneumatici
- Altri componenti come: airbag, cristalli, cinture, specchietti, selleria, carrozzeria, triangolo, ecc
Cosa serve per fare la revisione?
Per poter eseguire la revisione serve il veicolo e la Carta di Circolazione in originale.
In quali casi non si può eseguire la revisione al veicolo?
- non abbia la relativa carta di circolazione originale e integra
- non abbia le targhe originali e integre
- abbia il numero di telaio stampigliato non interamente leggibile
- abbia il codice motore non corrispondente
- abbi eventuale leasing scaduto non susseguito da riscatto o proroga
- abbia eventuale bombolone GPL scaduto (10 anni) non documentato da etichetta di MCTC
- abbia eventuale bombolone metano scaduto (4 anni) non documentato da apposito cartellino della Federmetano
- abbia eventuale attestato ATP scaduto (veicoli refrigerati)
- abbia eventuale gancio traino, verricello, snorkel, pneumatici diversa misura, non documentato da collaudo MCTC
- non abbia al traino eventuale carrello appendice (carrello senza targa propria) registrato nella carta di circolazione del veicolo trainante
- abbia eventuale scarico sportivo, vetri oscurati, portamoto per camper, fanali non originali, o altre modifiche, senza foglio di omologazione del produttore/installatore
- moto con targa non centrale o altre modifiche non omologate
Chi può fare le revisioni dei carrelli e delle roulotte?
Le revisioni dei rimorchi sono esclusivamente competenza della MCTC: vai all'ACI o in qualsiasi agenzia di pratiche auto a prenotare la revisione, poi presentati con il tuo carrello o roulotte nel giorno e ora indicati, direttamente in Motorizzazione.